UN IMMAGINE VALE PIU' DI 1000 PAROLE

Il capitano Moncalieri, durante la Guerra di Spagna, si accorse che una parte del suo plotone risultava dispersa. Dopo vane ricerche e quando stava per segnalare la perdita al comando generale il caporale e il resto degli uomini rientrò integro e salvo al campo base. Il capitano elogiò quegli uomini e scoprì con meraviglia che il caporale li aveva guidati al campo base con una mappa delle Alpi cuneesi invece di quella dei Pirenei, dove si trovavano.

Come poterono rientrare al campo base quegli uomini con una mappa sbagliata, che apparteneva ad altra regione geografica?

Il punto è che non importa quale mappa tu abbia. L'importante è che ne abbia una, per quanto sbagliata. L'avere una mappa può farti tornare al campo base oppure può farti andare alla ricerca delle Indie per trovare, poi, un continente sconosciuto agli europei. (Alberto Scocco)

 

Pensiamo per un momento se Leonardo da Vinci avesse usato soltanto le parole scritte per prendere appunti senza i tanti disegni che lui ha fatto. Sarebbe indecifrabile e inutile.

Se i grandi cervelli usano delle immagini per lavorare, produrre e comunicare come possiamo pensare, noi, di farne a meno, visto che non siamo dei geni come loro?
Eppure lo facciamo tutti i giorni.

Il 95% delle persone del mondo limita la sua creatività prendendo degli appunti solo scritti, usando nella comunicazione solo parole descrittive, evitando di pensare per immagini.(Fonte Tony Buzan).

Quante volte ci sorge il dubbio di non esserci espressi correttamente? E quante volte invece siamo certi che il nostro interlocutore abbia davvero capito ciò che desideravamo dirgli?

Ecco svelato uno dei maggiori responsabili delle gravi difficoltà che abbiamo nel pensare, nel pianificare, ma soprattutto nel comunicare ciò che abbiamo in mente al nostro interlocutore.

Siamo di continuo bombardati di immagini ma siamo incapaci di comunicare utilizzando immagini.

E quel che è più deleterio è che abbiamo rinunciato a farlo.

 
Cosa aspetti a rimettere al lavoro il tuo cervello attraverso la produzione di immagini e mappe, per ottenere il massimo risultato dalla comunicazione in minor tempo?

Passa parola anche tu!